Estetica del sorriso
Il principio di Smile More è ridare il sorriso ai nostri pazienti, far tornare loro la voglia e il piacere di sorridere.
Nei tempi passati l’odontoiatria era concentrata unicamente sulle otturazioni dentali, sulla cura delle malattie parodontali, sull’estrazione dei denti, quindi soprattutto sulle cure in sé. Con il tempo sono cambiate le esigenze dei pazienti: oggi infatti si parla di odontoiatria estetica.
Ortodonzia estetica
Oggi l’ortodonzia non si limita più alla prevenzione, alla diagnostica e alla correzione di tutte le irregolarità dentali e facciali, ma grazie ai nuovi materiali e alle tecnologie innovative amplia la sua offerta, introducendo nel proprio campo di competenza l’ESTETICA.
L’ortodonzia estetica quindi corregge i difetti delle arcate dentali migliorando sia l’aspetto del sorriso sia il volto del paziente.

Chirurgia parodontale
Se un tempo la parodontite non veniva curata lasciando come unica alternativa l’estrazione dei denti mobili, oggi grazie alla chirurgia parodontale possiamo migliorare la salute delle gengive e anche dei tessuti che supportano i denti (il tessuto gengivale, il legamento parodontale e l’osso che costituiscono tutti insieme il cosiddetto parodonto).
Pazienti odontofobici
Sei odontofobico? Hai timore di farti curare dal dentista?
Qui in Smile More per riuscire ad aiutare tutti i pazienti, sia bambini che adulti che presentano di queste difficoltà, adoperiamo la sedazione cosciente: si tratta di una attrezzatura anestesiologica che adopera dei gas naturali (ossigeno e protossido di azoto) che opportunamente miscelati e respirati con il naso danno al paziente la sensazione di leggerezza mentale e rilassamento, misto ad un lieve stato di euforia, permettendo così di vivere con serenità le terapie odontoiatriche.
Pazienti allettati
Un servizio che Smile More offre ai pazienti allettati a casa o in strutture apposite, è quello di avere a disposizione un riunito portatile che permette al dentista di raggiungere il paziente che non può muoversi dalla propria abitazione o dalla struttura presso la quale è degente.
Disturbi craniomandibolari
Mandibola che scrocchia o si blocca, click articolari, mal di testa, mal di orecchie, possono essere provocati da disturbi alle articolazioni della mascella. La gnatologia offre un valido aiuto nella cura e nella risoluzione di questo disturbo che non compare dalla nascita, ma
Con nel tempo a causa di diversi fattori quali traumi, malocclusioni, problematiche odontoiatriche, digrignamento notturno dei denti, lussazione della mandibola, artrosi dell’ ATM.